L’omino di marzapane

Torni la sera sei stanco sali le scale non ti aspetta nessuno
apri la porta ma senti una voce è lei che ti chiama: “Ehi! C’è qualcuno?”
il suo sguardo nel vuoto sussurra: mi spiace, purtroppo non vedo
non conosco il tuo nome nemmeno il tuo viso ma se tu lo vuoi non chiudo

Non sai che cosa dire lei così bella ma così sfortunata senza vedere forse mai innamorata

Decidi d’entrare il marzapane profuma vedi i biscotti e l’omino disteso
ma senti di colpo il tuo destino, il tuo destino sospeso
la sera finisce poi te ne vai lei ride felice ma tu già sei nei guai
mattina la cerchi la vuoi rivedere ma sulla porta c’è scritto: attento all’aorta

Non sai cosa pensare lei così bella ma così complicata senza vedere forse mai innamorata

Ridi perplesso e pensi a uno scherzo ma senti le fitte ed il peso di un masso
ti pieghi e lo vedi l’omino infilzato, cadi per terra senza più il fiato
quel rosso spillino per l’uomo che muore al biscotto ha trafitto il cuore
tu freddo li sulle scale e lei, lei  è sparita ed ormai più nulla vale

Non sai perché morire lei così bella ma così dannata senza vedere forse mai…
non sai perché morire lei così bella ma così sfortunata senza vedere forse mai innamorata